Gli Stati Uniti sono una delle mete più ambite dai viaggiatori italiani, grazie alla varietà di paesaggi, città iconiche e esperienze uniche che offre. Partire dalla Lombardia per un viaggio negli USA richiede una buona pianificazione, dalla scelta del volo agli itinerari più adatti ai propri interessi. Dalle metropoli vibranti come New York e Los Angeles ai parchi nazionali mozzafiato, passando per le città del divertimento come Las Vegas, l’America offre infinite possibilità di scoperta.
Preparazione del viaggio: documenti e formalità
Passaporto e visto ESTA
Per entrare negli Stati Uniti, è necessario avere un passaporto elettronico in corso di validità e ottenere l’ESTA (Electronic System for Travel Authorization), un’autorizzazione di viaggio elettronica obbligatoria per i cittadini italiani che intendono soggiornare negli USA per meno di 90 giorni. L’ESTA si richiede online sul sito ufficiale e ha una validità di due anni.
Assicurazione di viaggio
Negli USA, il sistema sanitario è privato e i costi per cure mediche o emergenze sono molto elevati. È fondamentale stipulare un’assicurazione di viaggio completa, che copra spese mediche, annullamento volo e smarrimento bagagli.
Cambio valuta e metodi di pagamento
La valuta ufficiale è il dollaro statunitense (USD). È consigliabile partire con una piccola somma di contanti, ma la maggior parte delle spese può essere effettuata con carte di credito e debito. Verificare con la propria banca eventuali commissioni per pagamenti e prelievi all’estero.
Voli dalla Lombardia agli Stati Uniti
Aeroporti e principali compagnie aeree
Dalla Lombardia, i voli intercontinentali per gli Stati Uniti partono principalmente dagli aeroporti di Milano Malpensa (MXP) e Bergamo Orio al Serio (BGY). Le principali compagnie che operano su queste tratte includono:
- ITA Airways e Delta Airlines – voli diretti per New York (JFK) e Miami (MIA).
- Emirates – collegamenti con stopover a Dubai per Los Angeles e altre città.
- Lufthansa e Air France – voli con scalo in Germania o Francia per destinazioni multiple negli USA.
- American Airlines e United – collegamenti diretti per Chicago, New York e Dallas.
Il tempo di volo varia tra le 9 e le 12 ore, a seconda della destinazione e dell’eventuale scalo.
Itinerari consigliati per un viaggio negli USA
1. Itinerario East Coast: New York, Washington e Miami
Ideale per chi ama le grandi metropoli e le esperienze culturali.
- New York City: visita alla Statua della Libertà, Times Square, Central Park e musei come il MET e il MoMA.
- Washington D.C.: il cuore politico degli USA, con la Casa Bianca, il Lincoln Memorial e il National Mall.
- Miami e Florida Keys: relax sulle spiagge di South Beach, visita a Little Havana e viaggio on the road fino a Key West.
2. Itinerario West Coast: California e Parchi Nazionali
Perfetto per chi ama la natura, i paesaggi mozzafiato e le città iconiche della costa occidentale.
- Los Angeles: Hollywood, Venice Beach e l’iconico Griffith Observatory.
- San Francisco: il Golden Gate Bridge, Alcatraz e il Fisherman’s Wharf.
- Parchi Nazionali: Yosemite, Death Valley e Grand Canyon per esperienze indimenticabili a contatto con la natura.
3. Itinerario Route 66 e il fascino dell’on the road
La storica Route 66 è il viaggio on the road per eccellenza, da Chicago a Los Angeles attraversando il cuore dell’America.
- Chicago: la città del jazz e dell’architettura moderna.
- St. Louis e Amarillo: panorami tipicamente americani e la famosa Cadillac Ranch.
- Las Vegas: il regno del divertimento, con spettacoli e casinò tra i più fotografati del Nord America. Per scoprire i luoghi più iconici da immortalare, questa guida ai casinò più fotografati in Nord America fornisce una panoramica dettagliata sulle location imperdibili.
4. Itinerario delle Montagne Rocciose e i parchi del Nord
Un viaggio immersivo nella natura selvaggia tra Colorado, Wyoming e Montana.
- Denver e Rocky Mountain National Park: panorami spettacolari e fauna selvatica.
- Yellowstone National Park: il più antico parco nazionale del mondo, con geyser e paesaggi unici.
- Glacier National Park: montagne imponenti e laghi cristallini, perfetti per la fotografia naturalistica.
Consigli pratici per un viaggio negli USA
Noleggio auto e spostamenti
Per un viaggio on the road, è fondamentale noleggiare un’auto. Le principali compagnie internazionali come Hertz, Avis e Alamo offrono una vasta gamma di veicoli. È importante verificare i termini di assicurazione e la possibilità di ritirare e riconsegnare l’auto in città diverse.
Nei centri urbani, i mezzi pubblici sono un’ottima alternativa:
- New York: metropolitana efficiente e disponibile h24.
- Los Angeles: necessario noleggiare un’auto per muoversi agilmente.
- San Francisco: tram storici e bus per esplorare la città comodamente.
Fuso orario e adattamento al jet lag
Gli Stati Uniti coprono sei fusi orari principali. La East Coast (New York, Miami) ha un fuso orario di -6 ore rispetto all’Italia, mentre la West Coast (Los Angeles, San Francisco) è a -9 ore. Per ridurre gli effetti del jet lag, è consigliabile:
- Adattare gli orari di sonno qualche giorno prima della partenza.
- Esporsi alla luce naturale all’arrivo per sincronizzare il ritmo circadiano.
- Evitare caffeina e alcol nei primi giorni di viaggio per migliorare la qualità del sonno.
Mance e abitudini culturali
Negli USA, le mance sono parte integrante del servizio. È consuetudine lasciare il 15-20% del conto nei ristoranti e bar. Anche tassisti, facchini e personale degli hotel si aspettano una mancia di 1-2 dollari per i servizi offerti.
Un viaggio negli Stati Uniti offre esperienze uniche, paesaggi incredibili e città che sembrano uscite da un film. Partendo dalla Lombardia, le opzioni di volo e gli itinerari sono numerosi, permettendo di scegliere tra avventure on the road, soggiorni in metropoli affascinanti e immersioni nella natura selvaggia. Con una pianificazione attenta e qualche accorgimento, è possibile vivere un’esperienza indimenticabile, tra scenari iconici e scatti da cartolina.